martedì 15 dicembre 2015
domenica 13 dicembre 2015
giovedì 10 dicembre 2015
La descrizione di un attimo
E’ un attimo dietro le righe
Di gocce sui
vetri.
Del treno che corre
Mentre io resto ferma
A masticare minuti
Vissuti come sognati
L'attimo e' uno
strappo leggero
Un velo di luce aperto
Su un cielo grigio..
Ecco, l’attimo è già
arrivato
E l’ho portato con
me
Mi ha recato pensieri
caldi come coperte..
E soffici come di nuvola
Che io non credevo..
venerdì 4 dicembre 2015
perdersi
Riferimenti..stelle...coordinate, o anche solo occhiali..
Non riconosco più i miei di prima.
Vedo altro..vedo prospettive..colori e intensità
diverse
nuove..
E mi perdo
Voglio perdermi, liquida io stessa, dentro questo
mare calmo, agitato d'inquetudine costante..
E voglio assaporare
e farmi cullare
e prendere per mano
Voglio tutta quella dolcezza e tenerezza
che ho rinnegato a lungo..
..e voglio anche donarla senza riserve..
Mi sembra di afferrarla..
tra belle dita intrecciate e capelli..e occhi sinceri..
La paura però mi attanaglia..
mi bracca..
E' timore di me..
..timore di perdermi
nelle brume dei sentimenti..
Non riconosco più i miei di prima.
Vedo altro..vedo prospettive..colori e intensità
diverse
nuove..
E mi perdo
Voglio perdermi, liquida io stessa, dentro questo
mare calmo, agitato d'inquetudine costante..
E voglio assaporare
e farmi cullare
e prendere per mano
Voglio tutta quella dolcezza e tenerezza
che ho rinnegato a lungo..
..e voglio anche donarla senza riserve..
Mi sembra di afferrarla..
tra belle dita intrecciate e capelli..e occhi sinceri..
La paura però mi attanaglia..
mi bracca..
E' timore di me..
..timore di perdermi
nelle brume dei sentimenti..
mercoledì 2 dicembre 2015
Ti penso
Ti penso, sai?
Penso a quanto ero in sintonia con te..
e a quanto NON mi ero stancata del sesso con te..
Sempre nuovo, sempre bello, per me, e unico..
Non avevo occhi che per te.
Ma come è stato?
Si è rotto l'incantesimo
L'hai rotto tu, ma l'ho rotto anch'io..
E non si riaggiusta più.
Io non potrei più.
Ti voglio, e ci sei, nel mio orizzonte,
ma quel tempo non c'è più.
Non lo voglio più nemmeno io. Ormai.
Mi sembra uno scempio, uno spreco imperdonabile
di un'alchimia stupenda di sentimento/sesso/amicizia e stima..
che non torneranno..
Ma tant'è!
Mi resta almeno la sicurezza di te, Amico, riferimento e affetto tra le coordinate delle mia vita.
Buona fortuna
A te
E a me
nel cammino
Buona vita!
Penso a quanto ero in sintonia con te..
e a quanto NON mi ero stancata del sesso con te..
Sempre nuovo, sempre bello, per me, e unico..
Non avevo occhi che per te.
Ma come è stato?
Si è rotto l'incantesimo
L'hai rotto tu, ma l'ho rotto anch'io..
E non si riaggiusta più.
Io non potrei più.
Ti voglio, e ci sei, nel mio orizzonte,
ma quel tempo non c'è più.
Non lo voglio più nemmeno io. Ormai.
Mi sembra uno scempio, uno spreco imperdonabile
di un'alchimia stupenda di sentimento/sesso/amicizia e stima..
che non torneranno..
Ma tant'è!
Mi resta almeno la sicurezza di te, Amico, riferimento e affetto tra le coordinate delle mia vita.
Buona fortuna
A te
E a me
nel cammino
Buona vita!
Etichette:
amicizia,
amore,
personale,
sentimenti,
sesso
lunedì 5 ottobre 2015
Noi
Solo un "trombamico"
..Questo volevi essere e questo mi illudevo (mentendo a me stessa) che tu fossi..
Invece no, non lo eri per me.
E i tanti anni passati ad essere innamorata persa di te, contenta solo della tua presenza (che sempre cercavo, ad ogni occasione, anzi, cercando ancor prima l'occasione..cosa che tu scambiavi per invadenza..), continuo a pensarli belli.
Però, visti col distacco di ora, li vedo non più come la fonte della mia libertà di donna, ma (anche) come una catena, a cui avevo legato me e te..scioccamente.
Se solo ti avessi considerato per quello che eri veramente, un amico sincero e leale, ed un amante "occasionale", non ti avrei perso!
E tu non avresti perso me, almeno come tua amante certa!
Ormai è andata com'è andata.
Le nostre frequentazioni attuali, sempre contornate dagli amici, divenuti comuni, hanno favorito, anzichè il contrario, il distacco tra noi.
Certo, io sogno sempre..Non ho smesso.
E sogno sempre di "essere con te"..
Ma ora sogno di poterti parlare "a due, occhi negli occhi" solo tra cent'anni, cento secoli, oppure una vita-fa-che-tanto-il passato-ritorna-come-futuro..
Non sai quanto mi sei caro e prezioso a distanza, tuttora!
Stamattina, sistemando vecchie carte..mi sono capitate tra le mani, vecchie parole tue, scritte..(quanto mi piace come scrivi tu!..)
Parlavano di monete, e di difetti di conio..
Ecco..lo hai detto allora, e hai detto bene:
noi due siamo stati monete circolate per errore..e uniche, per la loro imperfezione alla nascita.
..Questo volevi essere e questo mi illudevo (mentendo a me stessa) che tu fossi..
Invece no, non lo eri per me.
E i tanti anni passati ad essere innamorata persa di te, contenta solo della tua presenza (che sempre cercavo, ad ogni occasione, anzi, cercando ancor prima l'occasione..cosa che tu scambiavi per invadenza..), continuo a pensarli belli.
Però, visti col distacco di ora, li vedo non più come la fonte della mia libertà di donna, ma (anche) come una catena, a cui avevo legato me e te..scioccamente.
Se solo ti avessi considerato per quello che eri veramente, un amico sincero e leale, ed un amante "occasionale", non ti avrei perso!
E tu non avresti perso me, almeno come tua amante certa!
Ormai è andata com'è andata.
Le nostre frequentazioni attuali, sempre contornate dagli amici, divenuti comuni, hanno favorito, anzichè il contrario, il distacco tra noi.
Certo, io sogno sempre..Non ho smesso.
E sogno sempre di "essere con te"..
Ma ora sogno di poterti parlare "a due, occhi negli occhi" solo tra cent'anni, cento secoli, oppure una vita-fa-che-tanto-il passato-ritorna-come-futuro..
Non sai quanto mi sei caro e prezioso a distanza, tuttora!
Stamattina, sistemando vecchie carte..mi sono capitate tra le mani, vecchie parole tue, scritte..(quanto mi piace come scrivi tu!..)
Parlavano di monete, e di difetti di conio..
Ecco..lo hai detto allora, e hai detto bene:
noi due siamo stati monete circolate per errore..e uniche, per la loro imperfezione alla nascita.
Etichette:
amicizia,
amore,
personale,
riflessioni,
sentimenti
domenica 4 ottobre 2015
Qui
Oh, qui, finalmente, al riparo dalla valanga di auguri di buon onomastico!
Non li sopporto!
Ringrazio per educazione..
Su facebook si può nascondere la data di compleanno
ed evitare di farsi fare gli auguri..
Ma il nome no, non lo si può mica nascondere!
Comunque, considero ufficialmente il blog una specie di rifugio
dalle varie "guerre" e intemperie e bufere relazionali!
Ora, ad esempio, se io lì dico che gli uomini somigliano più ai gatti che alle donne
qui posso spiegare il perchè..
Ed è presto detto: gli uomini, come i gatti, sono dolci e si strusciano coccolosi
solo se hanno fame, fame di sesso, nel caso degli uomini..
E, come i gatti, una volta sazi, se ne stanno a distanza, che manco sembra che esisti..
Ora io ammiro i gatti, la loro libertà, ed anche il loro essere indipendenti..
Ma un pò di continuità,nell'esternare apprezzamento, se non altro quello, non è mica perdita di sè!
Non li sopporto!
Ringrazio per educazione..
Su facebook si può nascondere la data di compleanno
ed evitare di farsi fare gli auguri..
Ma il nome no, non lo si può mica nascondere!
Comunque, considero ufficialmente il blog una specie di rifugio
dalle varie "guerre" e intemperie e bufere relazionali!
Ora, ad esempio, se io lì dico che gli uomini somigliano più ai gatti che alle donne
qui posso spiegare il perchè..
Ed è presto detto: gli uomini, come i gatti, sono dolci e si strusciano coccolosi
solo se hanno fame, fame di sesso, nel caso degli uomini..
E, come i gatti, una volta sazi, se ne stanno a distanza, che manco sembra che esisti..
Ora io ammiro i gatti, la loro libertà, ed anche il loro essere indipendenti..
Ma un pò di continuità,nell'esternare apprezzamento, se non altro quello, non è mica perdita di sè!
mercoledì 30 settembre 2015
..che poi ancora non so..
..che poi ancora non so..
se cerco, e cerco e cerco
negli uomini
di tutte le età..
un uomo in particolare
o se cerco solo di "sfamarmi"
assorbire
colmarmi
tanto da poter poi scegliere sazia
senza alterazioni da carenze
..per poi
magari..
..magari in questo cercare
e farmi trovare
e cedere..
(ri)trovare TE..
che sempre hai un posto speciale
anche se ricacciato nel fondo di una soffitta disabitata..
E tu?
Cosa cerchi TU?
..e in che posto del tuo remoto sto?
..e..sei felice TU?
..Ci tengo sempre così tanto troppo a te..
se cerco, e cerco e cerco
negli uomini
di tutte le età..
un uomo in particolare
o se cerco solo di "sfamarmi"
assorbire
colmarmi
tanto da poter poi scegliere sazia
senza alterazioni da carenze
..per poi
magari..
..magari in questo cercare
e farmi trovare
e cedere..
(ri)trovare TE..
che sempre hai un posto speciale
anche se ricacciato nel fondo di una soffitta disabitata..
E tu?
Cosa cerchi TU?
..e in che posto del tuo remoto sto?
..e..sei felice TU?
..Ci tengo sempre così tanto troppo a te..
lunedì 28 settembre 2015
Non leggi
Non mi leggi..
Nessuno a cui tengo per ragioni "sentimentali" mi legge..
Eppure dove, se non qui, dirti che siamo pari, Amico mio
Forse..
Forse siamo pari
Eppure nemmeno ora che (forse)siamo pari,
ora che siamo così lontani da vicino..
tornerei indietro

Non ora
O
Forse
non ancora
O
Forse
tra tanto, taAAanto tempo ancora, e ancora..
Il tempo che ci vuole ..
..per riuscire a capire che ti ho amato veramente e che
Forse
anche tu..
Nessuno a cui tengo per ragioni "sentimentali" mi legge..
Eppure dove, se non qui, dirti che siamo pari, Amico mio
Forse..
Forse siamo pari
Eppure nemmeno ora che (forse)siamo pari,
ora che siamo così lontani da vicino..
tornerei indietro
Non ora
O
Forse
non ancora
O
Forse
tra tanto, taAAanto tempo ancora, e ancora..
Il tempo che ci vuole ..
..per riuscire a capire che ti ho amato veramente e che
Forse
anche tu..
mercoledì 23 settembre 2015
come sto
Sto bene, grazie!
Ma non sono felice
E non riesco a star ferma..
Sono una overdose continua, di tanto, di tutto..
..a coprire vuoti che non si riempiono..
Non pensavo..e non sapevo, ma è come per le malattie, tipo influenza:
bisogna lasciare che facciano il loro corso e poi si guarisce
Io sono guarita
Non ti penso più
Ma sono rimasta rotta
dentro
e non so come abbellire le crepe rimaste
Non funziono..ho un meccanismo inceppato..
..che non riparte
E mi è rimasta una fame pazzesca..
di felicità.
Ma non sono felice
E non riesco a star ferma..
Sono una overdose continua, di tanto, di tutto..
..a coprire vuoti che non si riempiono..
Non pensavo..e non sapevo, ma è come per le malattie, tipo influenza:
bisogna lasciare che facciano il loro corso e poi si guarisce
Io sono guarita
Non ti penso più
Ma sono rimasta rotta
dentro
e non so come abbellire le crepe rimaste
Non funziono..ho un meccanismo inceppato..
..che non riparte
E mi è rimasta una fame pazzesca..
di felicità.
giovedì 10 settembre 2015
Navigazione a vista
Non è rassicurante.
Ma consente di navigare
in condizioni incerte e sconosciute.
Mah..
La meta è un porto
ma l'inquietudine..
costringe a navigare
navigare
Ma consente di navigare
in condizioni incerte e sconosciute.
Mah..
La meta è un porto
ma l'inquietudine..
costringe a navigare
navigare
navigare
navigare
navigare
martedì 18 agosto 2015
lunedì 13 luglio 2015
Luoghi comuni
Pericolosi e insidiosi, i luoghi comuni..
ed anche le coincidenze..
Devo ricordarmene!
Specie perchè sono stata a mio agio..
ed anche le coincidenze..
Devo ricordarmene!
Specie perchè sono stata a mio agio..
martedì 16 giugno 2015
annodare e riannodare
Riannodo fili che si erano sciolti, al largo
e
Sciolgo fili che si erano intrecciati troppo, a terra
Mi annodo e riannodo..
Tesso-ritesso-disfo-intreccio-sciolgo..
impaziente di veder trame chiare filtrare
raggi di sole
Aspetto non quieta e non paga il mio mutamento compiersi
vicino quel tanto che basta a non sciupare lontananze tessute con forza
e vicinanze disfatte senza desiderio di fine
e
Sciolgo fili che si erano intrecciati troppo, a terra
Mi annodo e riannodo..
Tesso-ritesso-disfo-intreccio-sciolgo..
impaziente di veder trame chiare filtrare
raggi di sole
Aspetto non quieta e non paga il mio mutamento compiersi
vicino quel tanto che basta a non sciupare lontananze tessute con forza
e vicinanze disfatte senza desiderio di fine
lunedì 15 giugno 2015
tornare senza esserci
Il fantasma di me..Sono il mio fantasma
Sono tornata
ma
non ci sono
Sperimentarmi lontana e da sola
è stato appagante
ma
non sufficiente
Sono svuotata, e questo è già un risultato,
ma
non gioisco, non mi stupisco, non mi entusiasmo
Forse dovrei guardare vicino, e e non pretendere orizzonti lontani
Forse.
O forse ancora non so
Intanto ci sono come se non fossi
Sono tornata
ma
non ci sono
Sperimentarmi lontana e da sola
è stato appagante
ma
non sufficiente
Sono svuotata, e questo è già un risultato,
ma
non gioisco, non mi stupisco, non mi entusiasmo
Forse dovrei guardare vicino, e e non pretendere orizzonti lontani
Forse.
O forse ancora non so
Intanto ci sono come se non fossi
mercoledì 10 giugno 2015
Mare a specchio
martedì 2 giugno 2015
Prima di partire
Prima di partire per un viaggio, si pensa ai bagagli, a cosa portare e cosa lasciare..
Il mio cuore è in partenza..
Viaggia con bagaglio a mano, leggero, senza zavorre nocive..
Saprà viaggiare?
Non lo so..Io lo vedo slanciarsi, ma non lo vedo spiccare il volo..
Forse è solo questione di pesi, di bagaglio da rifare..
sabato 30 maggio 2015
Libri come mani
Certi libri sono come mani che ti tengono stretta, e ti accompagnano..
Ecco, questi libri così non vuoi che finiscano..
E così vai avanti a passo di pagina..
e mentre cammini dentro la tua vita,
con tutte le tue incertezze e le tue dure sicurezze
ti senti guidata, consolata e perfino coccolata..
senza edulcoranti esistenziali, ma con una disarmante schiettezza senza veli
E' questa "L'arte della gioia"!
Ecco, questi libri così non vuoi che finiscano..
E così vai avanti a passo di pagina..
e mentre cammini dentro la tua vita,
con tutte le tue incertezze e le tue dure sicurezze
ti senti guidata, consolata e perfino coccolata..
senza edulcoranti esistenziali, ma con una disarmante schiettezza senza veli
E' questa "L'arte della gioia"!
Etichette:
Goliarda Sapienza,
letture,
lezioni di vita
Donne

E poi, dopo tutto ciò, nonostante tutto ciò...farsi abbattere e svilire..da un uomo!
Quanti secoli ci vorranno, prima che non solo una minoranza,ma una decisa maggioranza di donne, si senta realizzata anche SENZA, o NONOSTANTE un uomo?
E non lo dico perché vorrei un mondo di donne, per carità! O perché le vedo e le vorrei superiori..Lo dico perché vorrei un mondo di donne e uomini SICURI DI SE', delle proprie forze e potenzialità! Diversi e variegati, ma alla pari!
Etichette:
donne,
femminile,
genere,
maschile,
riflessioni
venerdì 29 maggio 2015
Dico la mia
E' inutile, certe sintonie persistono, e non posso farci niente..
Sono giorni che su un certo argomento locale sto zitta, addirittura mi sono "eclissata" per l'imbarazzo del voler dire-ma-non-sapere-come..Ma è da stamattina andando al lavoro (sfogandomi solo su whatsapp con un'amica) che non vedo l'ora che sia sera per poter scrivere qualcosa..
Ebbene, dico!
Dico che dalle mie parti siamo gente strana..Quando certi giochi sono aperti e le proteste di massa ben potrebbero sortire qualche effetto, no, si sta fermi, magari a guardare lo spettacolo, oppure ad ostinarsi a non voler credere che si arriverà a mal partito, rischiando tutti di rimetterci la pelle..
E così si perdono ospedali e speranze di essere soccorsi bene nelle emergenze sanitarie..
Poi, a giochi (politici) chiusi e risorse pressochè inesistenti, ci si sveglia, ci si solleva, con indignazione (sacrosanta), in breve tempo e (considerato il territorio di tradizioni indolenti) in massa!
Ci dovevano però essere due morti! E magari la seconda più "nell'occhio" della prima! E magari anche qualche capo popolo di orientamento populistico fascistoide che qui piace tanto!
Meglio tardi che mai! Eccerto!
Quanta amarezza però mi resta sapendo bene (ma volendo sperare di sbagliarmi) che tanta protesta non porterà che ad ottenere il (minimo) dovuto! Il minimo! Chè senza dover alzare la voce anche quello ci avrebbero scippato!
E quanto disgusto poi (e questo anche prima del "risveglio" popolare) per i tanti mestieranti della (bassa) politica che si battono per certe cause senza mai farlo in modo incisivo! Chè altrimenti, se le cose si risolvessero davvero, che farebbero loro? E la gente chi ringrazierebbe poi, grata ed in debito, per i propri diritti spacciati per elargizioni?
Ecco, fatte queste considerazioni più "alte", e parlando nello specifico delle sorti dell'ospedale del mio paese, io non credo nelle resurrezioni..anzi, di più, io sono per l'eutanasia..E non mi piacciono le prese per i fondelli. Inoltre non mi interessa affatto mantenere "posti", "postazioni" e incarichi!
In altre parole, siccome so che un vero pronto soccorso, con una struttura ospedaliera degna di questo nome alle spalle, ormai non ci può essere (a dispetto anche delle norme vigenti) per le note ragioni politiche, provate e comprovate dai fatti, ecco io vorrei che chiudessero definitivamente l'ospedale!
Mantenendo (questo sì, è fattibile) un presidio in grado di affrontare le emergenze non gravi e di smistare quelle gravi, anche con l'ausilio di varie ambulanze medicalizzate, nei pronto soccorso più vicini.
Non voglio uno zombi di struttura ospedaliera, pur di averla nel mio paese! Piuttosto non ne voglio nessuna!
Non mi fido più e non mi illudo più! No, se si parla di questo ospedale!
mercoledì 27 maggio 2015
Bozze
C'è modo e modo di reagire..
(agli stimoli, agli eventi..alle provocazioni..ai dispiaceri..alle gioie..)
Il mio modo prediletto è fatto di parole
Quello di altri è l'opposto, è fatto di assenza, di silenzio..
Ecco io ora mi trovo con un gran bisogno di parole
Ma ho due problemi:
- non riesco a srotolare le parole, non riesco a scioglierle....
- non ho interlocutori..o,meglio, quelli che ho sono troppo presi dalle loro parole e dalle loro reazioni..oppure stanno zitti oppure usano solo whatsapp e chat su fb e guardano tanta televisione..
Così non mi resta che il blog..caro vecchio blog!
Continuo a fissare appunti
che restano bozze..
Quante ne ho!
A conti fatti..
mentre io anelo rinascite,
occasioni di svolta, nuovi scenari e nuovi attori..
..è periodo di aborti, questo, di mancati inizi e slanci ritratti..
come
le tante bozze in questo blog
(agli stimoli, agli eventi..alle provocazioni..ai dispiaceri..alle gioie..)
Il mio modo prediletto è fatto di parole
Quello di altri è l'opposto, è fatto di assenza, di silenzio..
Ecco io ora mi trovo con un gran bisogno di parole
Ma ho due problemi:
- non riesco a srotolare le parole, non riesco a scioglierle....
- non ho interlocutori..o,meglio, quelli che ho sono troppo presi dalle loro parole e dalle loro reazioni..oppure stanno zitti oppure usano solo whatsapp e chat su fb e guardano tanta televisione..
Così non mi resta che il blog..caro vecchio blog!
Continuo a fissare appunti
che restano bozze..
Quante ne ho!
A conti fatti..
mentre io anelo rinascite,

..è periodo di aborti, questo, di mancati inizi e slanci ritratti..
come
le tante bozze in questo blog
sabato 23 maggio 2015
Nessun gancio
Nessun gancio.
..è che non reggo sguardi ostili e sfuggenti, e che non mi piace perdere le cose.
Per questo ho desiderato scambi di parole, senza filtri, occhi negli occhi, in quiete e in amicizia, come di chi ha avuto un'intesa forte, che è ancora evidente, ma che ormai appartiene al passato.
Alla mia, pur non cercata libertà, ci tengo tantissimo! Ora, non la scambierei per un "noi"!
Solo non voglio inaridirmi, e nemmeno rinnegare.
Non sento il bisogno di cambiare il passato, vedendolo solo brutto, per costruirmi il futuro.
E non voglio nemmeno "toccarlo" troppo da vicino, questo passato.
Non voglio correre il rischio di bruciarmi con addirittura il sospetto d'avere appiccato l'incendio.
Quanto è diverso, questo periodo, da altri solo apparentemente simili!
Io non ne ho mai vissuto uno così!
E ora ho sonno.
E se mi svegliassi fra cent'anni in un altro pianeta, con un cazzo di occhiali, una buona volta giusti e nuovi, non sarebbe una brutta cosa.
.
..è che non reggo sguardi ostili e sfuggenti, e che non mi piace perdere le cose.
Per questo ho desiderato scambi di parole, senza filtri, occhi negli occhi, in quiete e in amicizia, come di chi ha avuto un'intesa forte, che è ancora evidente, ma che ormai appartiene al passato.
Alla mia, pur non cercata libertà, ci tengo tantissimo! Ora, non la scambierei per un "noi"!
Solo non voglio inaridirmi, e nemmeno rinnegare.
Non sento il bisogno di cambiare il passato, vedendolo solo brutto, per costruirmi il futuro.
E non voglio nemmeno "toccarlo" troppo da vicino, questo passato.
Non voglio correre il rischio di bruciarmi con addirittura il sospetto d'avere appiccato l'incendio.
Quanto è diverso, questo periodo, da altri solo apparentemente simili!
Io non ne ho mai vissuto uno così!
E ora ho sonno.
E se mi svegliassi fra cent'anni in un altro pianeta, con un cazzo di occhiali, una buona volta giusti e nuovi, non sarebbe una brutta cosa.
.
giovedì 21 maggio 2015
scambiare due parole
Quante volte, d'istinto, mi sarei affiancata a te e scambiato due parole..
Adesso però "non devo", sembrerebbe intrusione e cedimento..
Ma non è così, non sarebbe nè l'una, nè l'altro..
..chè la libertà di non averti in fondo è bella, profuma di nuovo e di rinascita..
E ci tengo a stare impegnata a riempire la mia libertà...(spero) di belle e serene cose..

Io ho solo voglia di parlarti, di parlarti senza filtri, occhi negli occhi, senza veli e paure, parlarti a cuore aperto per andare avanti senza cancellarci, trattenendoci in amicizia..
Ci siamo persi tra le lenzuola, non voglio ci si perda per strada..
(scritto il 19.5.2015)
Adesso però "non devo", sembrerebbe intrusione e cedimento..
Ma non è così, non sarebbe nè l'una, nè l'altro..
..chè la libertà di non averti in fondo è bella, profuma di nuovo e di rinascita..
E ci tengo a stare impegnata a riempire la mia libertà...(spero) di belle e serene cose..

Io ho solo voglia di parlarti, di parlarti senza filtri, occhi negli occhi, senza veli e paure, parlarti a cuore aperto per andare avanti senza cancellarci, trattenendoci in amicizia..
Ci siamo persi tra le lenzuola, non voglio ci si perda per strada..
(scritto il 19.5.2015)
sabato 16 maggio 2015
martedì 12 maggio 2015
Peppina e il suo orto - 2015
Peppina coltiva..
Coltiva sempre e cura..
- Ortaggi e fiori,
colori e profumi..

..fragole e cavoli
rose e limoni..
e pure le erbacce, chè non ci ha cuore di ucciderle subito..-
una stramba comitiva di elementi, uniti dal gusto tutto suo
per certe armonie dissonanti
e per gli equilibri in bilico,
sull'orlo di fossi e buche..
E tutto rinnova e tutto ricicla..
E ciò che un tempo
fioriva rigoglioso
ora, concime, nutre terra e piante,
quelle già nate
e quelle che verranno
Coltiva sempre e cura..
- Ortaggi e fiori,
colori e profumi..

..fragole e cavoli
rose e limoni..
e pure le erbacce, chè non ci ha cuore di ucciderle subito..-
una stramba comitiva di elementi, uniti dal gusto tutto suo
per certe armonie dissonanti
e per gli equilibri in bilico,
sull'orlo di fossi e buche..
E tutto rinnova e tutto ricicla..
E ciò che un tempo
fioriva rigoglioso
ora, concime, nutre terra e piante,
quelle già nate
e quelle che verranno
Etichette:
amicizia,
passioni,
pensieri,
sentimenti,
sentimenti rinnovabili
domenica 10 maggio 2015
L'abbraccio
venerdì 8 maggio 2015
Rosso
Anche nel mondo bianco dei ghiacci, può emergere
il
ROSSO
Io non lo sapevo, ma da cento anni invece si sa..
che vi sono le cascate di sangue nell'Antartide..
Affascinanti!
La vittoria del colore sul bianco!
Della vita sulla non-vita..
Rosso che nutre!
ed è vita a oltranza
..anche sotto una montagna di ghiaccio!
il
ROSSO
Io non lo sapevo, ma da cento anni invece si sa..
che vi sono le cascate di sangue nell'Antartide..
Affascinanti!
La vittoria del colore sul bianco!
Della vita sulla non-vita..
Rosso che nutre!
ed è vita a oltranza
..anche sotto una montagna di ghiaccio!
Etichette:
Antartide,
crisi,
ghiaccio,
pensiero positivo,
personale,
rosso,
scoperte,
sentimenti
lunedì 4 maggio 2015
Moon think
domenica 3 maggio 2015
Generare
Siamo tutti donne.
Anche gli uomini
Tutti aneliamo generare, essere fecondi..
Non tutti partoriscono piccoli esseri indifesi
C'è chi partorisce azioni, idee, grandi opere d'arte, o semplici atti di generosità
Ma TUTTI abbiamo bisogno di non sentirci sterili.
Io ho figli, e la mia vita sarebbe stata inconcepibile senza
I figli però non mi appartengono, e nessuno mi appartiene.
Non ho niente di MIO in questa vita
Chissà dopo, se ce ne sarà un'altra, o altre..
Ma la famiglia è anche una gabbia
chiusa da sbarre fatte di rinunce
A lungo avevo rinunciato, e poi a lungo ho goduto, di te
Ora il mio tempo è in questa gabbia, bella ma gabbia
E il mio tempo è tempo di rinunce
Forse alle mie rinunce corrisponde la tua fecondità
Ed io lo spero, almeno ci sarà un senso
Certo, avessi(mo) avuto più coraggio..quante cose avremmo potuto generare! Insieme..
Forse anche figli..
Ma il coraggio o si ha, o non si ha, non si compra da nessuna parte
E se coraggio non c'è stato, questa mozzatura tra noi, è vero, era inevitabile.
La mia ferita ben celata ancora sanguina, e sbatto in cerca di pace.
Ma il sangue dovrà pur coagularsi.
Fai buon viaggio, Amico mio, tanto caro!
Anch'io farò il mio viaggio in qualche modo.
La mia ferita ben celata ancora sanguina, e sbatto in cerca di pace.
Ma il sangue dovrà pur coagularsi.
Fai buon viaggio, Amico mio, tanto caro!
Anch'io farò il mio viaggio in qualche modo.
Etichette:
cambiamento,
crisi,
fecondità,
personale,
prospettive,
sentimenti
venerdì 1 maggio 2015
Fragole
Ho visto solo ora
Le fragole crescono! Tante!
La mia aiuola, lei si, è feconda di buone cose
Me ne nutrirò e profumerò
Le fragole crescono! Tante!
La mia aiuola, lei si, è feconda di buone cose
Me ne nutrirò e profumerò
Dell'insensibiltà era solo una citazione
Dell'insensibilità era solo una citazione..
Un copia incolla...Ma non si leggeva niente..così ho eliminato il post.
Io non amo le citazioni. Per una volta che me me era scappata una..anche il blog si è ribellato..
Sull'insensibilità potrei ben dire io..usando parole e ricordando fatti non miei, che pure conosco.
Ma ormai non mi va più.
Oggi è un altro giorno
Oggi è il primo maggio
Niente routine lavorativa
Tanto tempo, troppo, per pensare..
..e grovigli troppo fitti da srotolare in parole..
Un copia incolla...Ma non si leggeva niente..così ho eliminato il post.
Io non amo le citazioni. Per una volta che me me era scappata una..anche il blog si è ribellato..
Sull'insensibilità potrei ben dire io..usando parole e ricordando fatti non miei, che pure conosco.
Ma ormai non mi va più.
Oggi è un altro giorno
Oggi è il primo maggio
Niente routine lavorativa
Tanto tempo, troppo, per pensare..
..e grovigli troppo fitti da srotolare in parole..
mercoledì 29 aprile 2015
Scrub
domenica 26 aprile 2015
Nuvole
venerdì 24 aprile 2015
martedì 21 aprile 2015
Auguri
Auguri, papà, per i tuoi 95 anni.
Ne approfitto per parlarti..
Non abbiamo mai comunicato davvero, io e te..
Tu non mi conosci, ma sei sempre stato comprensivo e discreto..
Sono mediocre, come la maggioranza delle persone..
..e che "ti voglio bene", detto a te, ha un valore incommensurabile.
Ne approfitto per parlarti..
Non abbiamo mai comunicato davvero, io e te..
Troppa la differenza di età, troppa la tua serietà, le tue certezze, il tuo rigore..per avvicinarmi e dire, io, a te, di me..
Me così diversa da te, così.."bassa", poco incline al sacrificio e..mai troppo sicura di me, perlomeno non tanto da sapere, veramente, affrontarti..(quanta rabbia e opposizione e ostentata sicurezza da adolescente, ricordi? che magari esternavo contro la mamma, perché tu eri sempre un passo troppo in alto..)
Così è da una vita intera (e anche la mia è già consistente) che ci evitiamo affettuosamente..Tu non mi conosci, ma sei sempre stato comprensivo e discreto..
Tu ormai, nel tuo mondo di piccole necessità quotidiane, amato e sostenuto dalla mamma, che, devota e isterica al tempo stesso, ti sta accanto e ti sostiene, sei nel tuo guscio familiare protetto, sei al riparo dalle brutture dell'esistenza, vicina e lontana a te..
Io invece in questa esistenza, che di certo non è solo brutture e fallimenti, lo so bene, ci sono dentro in pieno, caro papà, "mio malgrado", avrei detto fino a qualche anno fa, quando ancora non sapevo vivere, perchè la vita, nonostante due figli, non si era radicata ancora così a fondo dentro di me e certe mie batoste, che nemmeno ora voglio raccontarti, la facevano vacillare pericolosamente..
Questa vita mia, papà, non è nobile come la tua, è ancora piena di slanci ed entusiasmi, alcuni anche "giusti", ma molti "sbagliati", uno in particolare, tanto importante per me..
La vita che mi sono fatta non mi ha portata a distinguermi.. in niente.Sono mediocre, come la maggioranza delle persone..
Ma adesso, adesso sì, adesso questa vita è la mia, con tutto il prezzo che ha..Ora è addebitabile a me, papà, non a qualche condizionamento o scimmiottamento di vite di altri..E mi trova determinata, questa vita mia, te lo assicuro, a scommettermi e mettermi in gioco ancora e ancora..
Mi dispiace, papà, posso dirti solo questo, di me....e che "ti voglio bene", detto a te, ha un valore incommensurabile.
Sogno
L'ho sognato la notte scorsa.
Sembra quasi la descrizione di qualche aspirazione, vero? Oppure un raccontino di pura, discutibile, fantasia scritto tanto per scrivere..
Ma non è così, non ho una tale inventiva, e questo, banalmente, è stato solo un vero sogno notturno
Ho sognato pezzi grossi di carne cotta..Ho sognato me che li vomito all'improvviso nel lavandino, come se niente fosse..e stranamente non era neanche tanto disgustoso il tutto..
Poi il sogno ha ripreso e ho sognato di essermi guardata allo specchio e di aver notato, senza alcuna preoccupazione, di avere naso e viso spellati, con grossi pezzi di pelle morta che venivano via facilmente tirandoli con le mani..come succede in estate dopo eccessi di sole senza protezione..
Ecco, questo il sogno intero.Sembra quasi la descrizione di qualche aspirazione, vero? Oppure un raccontino di pura, discutibile, fantasia scritto tanto per scrivere..
Ma non è così, non ho una tale inventiva, e questo, banalmente, è stato solo un vero sogno notturno
Etichette:
interpretazione dei sogni,
personale,
sogni
Io che odio le citazioni, eppure...
..eppure questa è nelle mie corde
"Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde". - Alessandro Baricco -
"Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde". - Alessandro Baricco -
Etichette:
Alessandro Baricco,
crisi,
esistenza,
riflessiomi
lunedì 20 aprile 2015
Dove cessa l'umanità
La crisi e la miseria, degli europei, anziché sollevare uno tzunami di orrore e indignazione di fronte alle stragi immani di migranti in mare, polarizza sui migranti stessi gli sfoghi per tutte le paure. E così, fuori da ipocrisie, sotto sotto è forse la maggioranza degli europei quella che la pensa come la Hopkins, la conduttrice televisiva inglese, che paragona gli immigrati agli scarafaggi, da rimandare indietro con i cannoni per poi bruciar loro le barche.
Io sono sconcertata.
Penso che questi flussi biblici sono inarrestabili e, certo, il problema è complesso, ma affrontarlo semplicisticamente col cinismo e i blocchi non solo è stupido, ma aggrava a dismisura il fenomeno, aumentando solo il numero di morti..
Io propendo decisamente - l'ho già detto in altre parole, in un post di ieri - per una politica di corridoi umanitari e investimenti in accoglienza e per una seria politica internazionale di sostegno alla democrazia e allo sviluppo nei Paesi africani, senza la quale ogni sforzo alla lunga è vano perché non affronta il problema lì dove esplode.
Detto questo, ho trovato interessanti per riflettere, alcuni articoli, uno di Claudio Magris, uno di Gwynne Dyer, e un altro di Igiaba Scego, che linko qui sotto..
"(..)Alla doverosa accoglienza umana di tanti fratelli perseguitati e infelici si oppone e purtroppo si opporrà una difficoltà o impossibilità oggettiva, il numero di questi fratelli infelici, che un giorno potrebbe essere materialmente impossibile accogliere.(..)"
"(..)Il ragionamento dei governi europei è stato che se avessero tolto la speranza di essere salvati dalla marina italiana, sarebbero arrivati meno rifugiati. Quindi se uno sta fuggendo dalla guerra civile in Siria o dall’atroce dittatura eritrea e scopre che il rischio di morire durante la traversata del Mediterraneo è passato dall’1 al 10 per cento, deciderà di rimanere in un paese devastato dalla guerra come la Libia? I governi europei volevano ingannare solo gli altri o anche sé stessi?(...)"
"Mio padre e mia madre sono venuti in Italia in aereo. Non hanno preso un barcone, ma un comodo aeroplano di linea. Negli anni settanta del secolo scorso c’era, per chi veniva dal sud del mondo come i miei genitori, la possibilità di viaggiare come qualunque altro essere umano. Niente carrette, scafisti, naufragi, niente squali pronti a farti a pezzi. (..)"
Io sono sconcertata.
Penso che questi flussi biblici sono inarrestabili e, certo, il problema è complesso, ma affrontarlo semplicisticamente col cinismo e i blocchi non solo è stupido, ma aggrava a dismisura il fenomeno, aumentando solo il numero di morti..
Io propendo decisamente - l'ho già detto in altre parole, in un post di ieri - per una politica di corridoi umanitari e investimenti in accoglienza e per una seria politica internazionale di sostegno alla democrazia e allo sviluppo nei Paesi africani, senza la quale ogni sforzo alla lunga è vano perché non affronta il problema lì dove esplode.
Detto questo, ho trovato interessanti per riflettere, alcuni articoli, uno di Claudio Magris, uno di Gwynne Dyer, e un altro di Igiaba Scego, che linko qui sotto..
"(..)Alla doverosa accoglienza umana di tanti fratelli perseguitati e infelici si oppone e purtroppo si opporrà una difficoltà o impossibilità oggettiva, il numero di questi fratelli infelici, che un giorno potrebbe essere materialmente impossibile accogliere.(..)"
"(..)Il ragionamento dei governi europei è stato che se avessero tolto la speranza di essere salvati dalla marina italiana, sarebbero arrivati meno rifugiati. Quindi se uno sta fuggendo dalla guerra civile in Siria o dall’atroce dittatura eritrea e scopre che il rischio di morire durante la traversata del Mediterraneo è passato dall’1 al 10 per cento, deciderà di rimanere in un paese devastato dalla guerra come la Libia? I governi europei volevano ingannare solo gli altri o anche sé stessi?(...)"
"Mio padre e mia madre sono venuti in Italia in aereo. Non hanno preso un barcone, ma un comodo aeroplano di linea. Negli anni settanta del secolo scorso c’era, per chi veniva dal sud del mondo come i miei genitori, la possibilità di viaggiare come qualunque altro essere umano. Niente carrette, scafisti, naufragi, niente squali pronti a farti a pezzi. (..)"
Etichette:
accoglienza,
cronaca,
immigrati,
immigrazione,
politica,
umanità
domenica 19 aprile 2015
niente di grande, niente da capire
Piccoli esseri, gnomi con velleità di giganti: questo siamo, in questa vita.
E non c'è niente di grande e niente da capire, nemmeno alla fine della strada.
Un fiore resta un fiore anche se l'artista, o l'innamorato lo nobilita.
L'arte, e le passioni, sono illusione di grandezza, fanno vivere alto e forte, ma la vita resta quella che è: pura necessità.
E non c'è niente di grande e niente da capire, nemmeno alla fine della strada.
Un fiore resta un fiore anche se l'artista, o l'innamorato lo nobilita.
L'arte, e le passioni, sono illusione di grandezza, fanno vivere alto e forte, ma la vita resta quella che è: pura necessità.
Ma che merito c'è
Che merito c'è a nascere in un bel posto nel mondo, o in un angolo ostile del pianeta?
Chi crede, attribuisce magari ad un dio la responsabilità di questa distribuzione e di tutto il resto; chi non ha fede semplicemente la addebita al caso..
Nessun merito hanno i diretti interessati
Con che diritto, dunque, alcuni pensano di negare ad altri la sopravvivenza? In nome di quale superiorità, se non quella di essere nati nel posto più ricco e accogliente?
Che senso hanno le chiusure, i divieti, le barricate? Si può mai arginare il mare?
Il flusso di migranti nel mondo è un mare, impossibile delimitarlo, o prosciugarlo!
Mi chiedo se non sia più sensato, e conveniente, organizzare i flussi legalmente, con viaggi regolari, strutture e forniture di prima accoglienza, indirizzamento professionale e cura dell'integrazione.
Sarò idealista, ma le politiche di chiusura mi sembra inseguano un'utopia irrealistica di un mondo a compartimenti stagni e ottengano un unico risultato certo: il nostro mare pieno di morti!
Chi crede, attribuisce magari ad un dio la responsabilità di questa distribuzione e di tutto il resto; chi non ha fede semplicemente la addebita al caso..
Nessun merito hanno i diretti interessati
Con che diritto, dunque, alcuni pensano di negare ad altri la sopravvivenza? In nome di quale superiorità, se non quella di essere nati nel posto più ricco e accogliente?
Che senso hanno le chiusure, i divieti, le barricate? Si può mai arginare il mare?
Il flusso di migranti nel mondo è un mare, impossibile delimitarlo, o prosciugarlo!
Mi chiedo se non sia più sensato, e conveniente, organizzare i flussi legalmente, con viaggi regolari, strutture e forniture di prima accoglienza, indirizzamento professionale e cura dell'integrazione.
Sarò idealista, ma le politiche di chiusura mi sembra inseguano un'utopia irrealistica di un mondo a compartimenti stagni e ottengano un unico risultato certo: il nostro mare pieno di morti!
Cose da artisti
Le donne degli artisti..Sempre tante..
Picasso, ad esempio, di cui ho visto un'esposizione di opere a Castello Ursino, ha amato ed è stato amato da tante donne..Tutte sue muse ispiratrici..
Povere..Nessuna durava a lungo, e magari dovevano dividerselo..volenti o nolenti.
Due di esse sono morte suicide..mentre un'altra non si è suicidata, ma solo per non dargli soddisfazione (per poi morire vecchia..e sola). Soltanto una, Francoise, è stata capace di lasciarlo..
Le donne degli artisti sono donne al centro dell'universo quando hanno il privilegio di ispirare un grande..
Sono poi però sbattute ai margini della galassia, dopo, quando il genio perde interesse per loro..
Donne che vivono a tinte forti, le donne degli artisti..
Di queste donne capisco bene la loro attrazione, intellettuale e fisica, per la follia artistica ..per la vita inquieta ...
Ma sono contenta di non aver mai conosciuto un artista..Mi sarei persa..Chissà che disastro sarei stata capace di costruire con le mie illusioni..Sarei stata tra quelle che fanno una brutta fine..
Una cosa però la invidio davvero alla donna di un artista e avrei desiderato tanto averla anch'io come fossi stata la donna di un artista: una "traccia" (uno scritto, un dipinto, una scultura, una canzone..) di "immortalità" dedicata solo a loro..magari al culmine del loro periodo, magari solo un attimo prima, o un attimo dopo, della fine..
sabato 18 aprile 2015
Edificare
Per edificare occorre avere delle conoscenze di base, sui terreni, i materiali,..il gioco di forze..di pesi e contrappesi..
E parlo in senso letterale (penso alle frane, alle alluvioni..ai danni da terremoti..), ma anche in senso figurato..( penso all'incapacità di tanti, sempre più frequente, di costruire relazioni, legami..)
Ecco, io, pure io, non so costruire...Del resto, non ho mai voluto studiare bene la tipologia dei terreni, delle rocce..Tanto meno ne so di fisica..E se andiamo sul figurato, non sono capace di conoscere, di capire le persone, forse nemmeno me stessa..
Mi è stato sempre istintivo costruire, non demolire, ma se non lo si sa fare, il risultato è uguale. E così basta edifici, e basta tutto!
Continuando di questo passo, il mondo si deserticficherà
E parlo in senso letterale (penso alle frane, alle alluvioni..ai danni da terremoti..), ma anche in senso figurato..( penso all'incapacità di tanti, sempre più frequente, di costruire relazioni, legami..)
Ecco, io, pure io, non so costruire...Del resto, non ho mai voluto studiare bene la tipologia dei terreni, delle rocce..Tanto meno ne so di fisica..E se andiamo sul figurato, non sono capace di conoscere, di capire le persone, forse nemmeno me stessa..
Mi è stato sempre istintivo costruire, non demolire, ma se non lo si sa fare, il risultato è uguale. E così basta edifici, e basta tutto!
Continuando di questo passo, il mondo si deserticficherà
martedì 14 aprile 2015
Etichetta
L'etichetta identifica
discrimina
esclude
include
Senza etichetta non si esiste
E' una brutta cosa dell'esistenza, l'etichetta.
Ma se provi a toglierla, rischi di scarnificare l'anima
Ecco, la rimozione maldestra, sia pure in buona fede
è un boomerang che colpisce l'altruista di belle intenzioni..
discrimina
esclude
include
Senza etichetta non si esiste
E' una brutta cosa dell'esistenza, l'etichetta.
Ma se provi a toglierla, rischi di scarnificare l'anima
Ecco, la rimozione maldestra, sia pure in buona fede
è un boomerang che colpisce l'altruista di belle intenzioni..
Etichette:
labeling,
personalità,
riflessioni,
società
Il rombo
Ricordo di averlo letto, "Il rombo", il romanzo di Gunter Grass, scomparso ieri..
Adesso non lo trovo più..
Volevo riportare qui alcuni brani più significativi, ma senza il libro non posso e le rete aiuta poco al riguardo..
Così vado a temi e immagini che mi sono rimaste impresse..e le "fisso" qui, tanto per rinforzarne la memoria..
Adesso non lo trovo più..
Volevo riportare qui alcuni brani più significativi, ma senza il libro non posso e le rete aiuta poco al riguardo..
Così vado a temi e immagini che mi sono rimaste impresse..e le "fisso" qui, tanto per rinforzarne la memoria..
-Le donne, genitrici con tre seni..dispensatrici di latte, cioè cibo, cioè..vita
-Gli uomini, molto virili, guerrieri..ma distruttori e dipendenti (da ciò che le donne dispensano..)
-L'io protagonista che percorre il tempo..e vive tutte le epoche..(ecco, mi piacerebbe correre lungo il tempo avanti e indietro..e padroneggiarlo, cavalcarlo indomita..)
-il rombo, pesce parlante, depositario di conoscenze generatrici del potere maschile, catturato e torturato dalle femministe..
Tra questi temi, di certo quello che mi si è radicato (almeno per come ho inteso io) è quello dell'idea della Storia, fatta dagli uomini, impostata sulla loro natura belligerante, distruttiva e dominatrice. Uomini che non sanno generare che morte, necessaria ed ineluttabile quanto la vita, generata dalle donne, senza le quali niente si potrebbe costruire, sia pure per poi dividere..annientare..
Una visione della Storia maschilista, ma non per questo gloriosa o grande..
Etichette:
Gunter Grass,
letteratura,
riflessioni,
storia
domenica 12 aprile 2015
Io ringrazio l'oculista
Ringrazio l'oculista
per le correzioni suggerite
Certi difetti alla vista
vanno semplicemente corretti
Basta mettere le lenti giuste
e la realtà si mostra
con i suoi veri colori
e le sue vere forme.
Cose e persone
non deformate da lenti sbagliate
Avevo indugiato troppo a lungo
con occhiali sbagliati
Per fortuna i vecchi occhiali si sono rotti
Ci ero tanto affezionata..me li ero scelti di quelli cari..originali..poco comuni..
La montatura mi piaceva..
Ma anche quella va adattata ai mutamenti del volto
..e il volto, cambia..come gli occhi.
Cambio lenti e montatura
sabato 11 aprile 2015
Scrivo immagini
Le parole che riesco a scrivere sono banali..
..per ora è così.
Ma questo luogo..i suoi colori..
..parlano meglio di me..
Grazie, immagini care!
..voi sì, che sapete lenire tante cose!
E grazie, Contrada Gancia!
Qui la vita la sento!
Forte e sanguigna!
|*immagini di una breve, (effimera?) pausa di serenità, scattate oggi a Contrada Gancia*|
venerdì 10 aprile 2015
la sera e la notte
Vivere il giorno è facile..
Non c'è bisogno di messa in moto..Si va in automatico, impegnati dalle tante "cose" diurne e la vita scorre..
Ma la sera e la notte è diverso, le "cose" ci abbandonano e si resta soli con i propri pensieri, con le proprie riflessioni
CON TUTTO L'INTRICO DEI "PERCHE'"..
i "perchè" senza spiegazione e quelli con spiegazione apparente..o solo posticcia..
La sera e la notte siamo lumache..gelatine senza guscio..nude e indifese
giovedì 9 aprile 2015
Siamo turchi
Scioccata dalla notizia della sparatoria di oggi in Tribunale a Milano.
Siamo tutti turchi, anzi, peggio dei turchi.
lunedì 6 aprile 2015
venerdì 3 aprile 2015
Scrivo
Giorni che scrivo,
che scrivo e cancello e riscrivo.
Anche senza tastiera, a computer spento
E percorro i miei blog (delle mie varie, troppe "me", troppo uguali..), così tanto a lungo abbandonati, o ancora solo concepiti ..o solo partoriti e mai cresciuti..
Cura di parole..
Questo il mio obiettivo.
Ma le mie parole sono grippate
confuse
tanto poco lenitive
che scrivo e cancello e riscrivo.
Anche senza tastiera, a computer spento
E percorro i miei blog (delle mie varie, troppe "me", troppo uguali..), così tanto a lungo abbandonati, o ancora solo concepiti ..o solo partoriti e mai cresciuti..
Cura di parole..
Questo il mio obiettivo.
Ma le mie parole sono grippate
confuse
tanto poco lenitive
mercoledì 1 aprile 2015
Tramonto
Ricomincio da un tramonto
Eccolo qua, il tramonto etneo di oggi! Un tramonto come tanti, a dire il vero..Ma ci vuole pur qualcosa per iniziare..
Ricominciare da un tramonto..beh, non sembra una bella idea, e pare un controsenso..(come iniziare dalla fine..)
Eppure il tramonto è "fine", ma anche annuncio di "inizio", annuncio del giorno che nascerà..
..Magari su un'altra riva..da una prospettiva diversa..Non lo so
Iscriviti a:
Post (Atom)