
91 comuni su 108 a rischio idrogeologico in provincia di Messina..Non è una novità, ma non si fa mai abbastanza nonostante le tragedie passate e presenti e i soldi spesi..Ora se parlerà per un pò..e poi calerà il solito silenzio..e si continuerà a cementificare e dare fuoco ai pochi alberi rimasti..
Mi chiedo quando mai smetteremo di piangerci addosso, di considerare un fatto "normale", ciclico simili tragedie...In fondo non è impossibile fare qualcosa, anche ora.Intanto evacuare le zone a rischio e poi spendedere soldi per mettere in sicurezza queste zone ad alto rischio idrogeologico: pensare a questo rischio è un priorità, in Italia, non solo in Sicilia e nel messinese, e basterebbe non dimenticarsene quando si stanziano fondi pubblici..